Video
Dall’ideazione alla finalizzazione: un processo lungo ma sempre ricco di soddisfazione

Pre-produzione
- Ideazione – L’ideazione di un prodotto audiovisivo parte da un’approfondita analisi del committente. Ecco perché decideremo insieme gli obiettivi da raggiungere e il modo più efficace per farlo. Una volta costruito il recinto entro cui muoverci, potremo far galoppare liberamente la nostra fantasia.
- Scrittura – Una sceneggiatura ben scritta aiuta la “visione” del video da realizzare ed è anche un potente strumento per pianificare la fase produttiva e, di conseguenza, ottimizzare le spese.

Produzione
- Regia – Dirigere un set non significa solamente dire “azione” e “stop”, ma sapere con precisione ciò che si vuole ottenere e il modo migliore per farlo.
- Riprese – Con le riprese si entra finalmente nel vivo del processo produttivo. Senza dei buoni ingredienti è impossibile realizzare un ottimo piatto; ecco perchè il linguaggio e la tecnica sono fondamentali per ottenere un video di qualità.

Post-produzione
- Montaggio – Editare un prodotto audiovisivo è un po’ come scrivere: ci vuole sintesi, un’ottima conoscenza della materia, creatività e quel pizzico di follia che rende unici.
- Motion Graphics – Parole in movimento, giochi di forme e colori, animazioni di personaggi e oggetti. L’unico limite alla creatività è la fantasia.
Per i video, Inspire Communication si avvale della preziosa collaborazione di Fabrizio Lussu, videomaker con decennale esperienza: a seguire qualche suo lavoro.