Skip to main content

Video

Dall’ideazione alla finalizzazione: un processo lungo ma sempre ricco di soddisfazione

Pre-produzione

  • Ideazione – L’ideazione di un prodotto audiovisivo parte da un’approfondita analisi del committente. Ecco perché decideremo insieme gli obiettivi da raggiungere e il modo più efficace per farlo. Una volta costruito il recinto entro cui muoverci, potremo far galoppare liberamente la nostra fantasia.
  • Scrittura – Una sceneggiatura ben scritta aiuta la “visione” del video da realizzare ed è anche un potente strumento per pianificare la fase produttiva e, di conseguenza, ottimizzare le spese.

Produzione

  • Regia – Dirigere un set non significa solamente dire “azione” e “stop”, ma sapere con precisione ciò che si vuole ottenere e il modo migliore per farlo.
  • Riprese – Con le riprese si entra finalmente nel vivo del processo produttivo. Senza dei buoni ingredienti è impossibile realizzare un ottimo piatto; ecco perchè il linguaggio e la tecnica sono fondamentali per ottenere un video di qualità.

Post-produzione

  • Montaggio – Editare un prodotto audiovisivo è un po’ come scrivere: ci vuole sintesi, un’ottima conoscenza della materia, creatività e quel pizzico di follia che rende unici.
  • Motion Graphics – Parole in movimento, giochi di forme e colori, animazioni di personaggi e oggetti. L’unico limite alla creatività è la fantasia.

Per i video, Inspire Communication si avvale della preziosa collaborazione di Fabrizio Lussu, videomaker con decennale esperienza: a seguire qualche suo lavoro.

Cascina Ovi / Impronte

Alla scoperta delle radici gastronomiche e culturali dell’antica Ichnusa, l’isola a forma di “impronta”, insieme Francesco Rizzo, titolare del ristorante Cascina Ovi, e Sergio Mei, grande nome della cucina sarda.

università del molise

“La tua storia, la nostra università”. Lo spot di presentazione dell’anno accademico 2024 dell’Università degli Studi del Molise: una giovane studentessa scopre le tante opportunità per il suo futuro.  


Università del Molise

Video istituzionale di Unimol, l’Università degli Studi del Molise: un’università che cresce, a misura di studente. Un viaggio tra i tanti corsi di studio nelle sedi distaccate di Termoli, Campobasso e Pesche. 

Mu.fant

Il Mu.fant è un piccolo museo della città di Torino, il primo in Italia interamente dedicato a tematiche fantastiche e fantascientifiche: dai dinosauri ai supereroi, da Star Trek a Godzilla, da Goldrake a Dragonball…


Fiabe sonore

Lo sapete che le monete da 10 lire possono essere usate per ricreare il suono dell’acqua? Ce lo racconta Simone Campa, che mette in musica le fiabe con strumenti tradizionali e oggetti trasformati in elementi sonori.

Distillerie Sabaude

Distillerie sabaude, dal 2018 a Moriondo Torinese: ideazione, sviluppo ricetta, produzione, maturazione, imbottigliamento, etichettatura, stoccaggio e imballaggio, fino al servizio per il cliente, tutto fatto in casa.